Alberto Di Tanno: “Le tre chiavi per il successo” | Il dealer del mese

Continua la rubrica di Dealer Link. Il nome parla chiaro: i protagonisti qui sono i dealer, così abbiamo scelto, una volta al mese, di lasciare che siano loro i protagonisti. Ogni mese un concessionario italiano ci racconterà la sua storia, le prospettive del proprio business e i piani per il futuro.

Stavolta è il turno di Alberto Di Tanno, nel mondo automotive da oltre 40 anni, amministratore delegato del Gruppo Intergea.

La gestione federale di Intergea

Nel settore, il Gruppo Intergea è noto per la sua particolare gestione, di stampo federale. Un metodo di lavoro che, spiega Alberto Di Tanno, “dà la possibilità a ogni manager che gestisce la concessionaria di essere completamente autonomo e incentivato sui risultati della stessa”. Gli obiettivi, però, sono gli stessi per tutti: “mantenere la quota di mercato, la redditività della concessionaria e la soddisfazione del cliente, che è l’unico giudice di questo mestiere”.

Il valore della tecnologia

La chiave del successo, tanto per i grandi gruppi quanto per le PMI, per Di Tanno risiede nel digitale. “È fondamentale investire sull’intelligenza artificiale, che sempre di più sta entrando nelle nostre aziende”. La tecnologia “è diventata preponderante nella distribuzione delle automobili” ed è impensabile, per l’ad Intergea, “pensare di farcela gestendo tutto in modo tradizionale”.  Fondamentali, in particolare, si rivela il lavoro sui lead, che “va fatto con intensità feroce, se no non si ottengono i risultati”.

Leggi anche: Rispondi subito o perdi il cliente, l’indagine eBay sui lead mancati

40 anni nell’automotive

È quasi mezzo secolo che Alberto Di Tanno si occupa di retail automotive, cosa è cambiato in tutto questo tempo? “L’avvento di Internet, che consente ai clienti di documentarsi e arrivare in concessionaria sempre più preparati. Non è più necessario trovarsi in una posizione geograficamente comoda per i clienti. Quel che serve è seguirli in anticipo sui tempi, già quando inizia ad informarsi sulle piattaforme”.

Partecipa alla discussione

Leggi anche

PREMIUM PARTNER
NEWSLETTER

Approfondimenti sul mercato auto

I più letti