
Mercato auto giugno 2025: tonfo delle vendite ai privati
Si chiude in negativo il primo semestre del 2025: sono state appena 133.275 le nuove automobili immatricolate nel mese di giugno, con una flessione pari
Si chiude in negativo il primo semestre del 2025: sono state appena 133.275 le nuove automobili immatricolate nel mese di giugno, con una flessione pari
Il mercato automotive segna un pareggio a maggio 2025, con immatricolazioni nel comparto delle Passenger Cars pari a quelle realizzate nello stesso mese dell’anno precedente
È positivo il bilancio di aprile 2025 per il mercato automotive. Il mese pasquale segna un +2,8% nel comparto delle Passenger Cars, mentre rimane in
Gli automobilisti italiani non sono interessati alle auto elettriche. O magari lo sarebbero ma, infine, le auto elettriche non le acquistano. A dirlo sono i
Vi presentiamo la top 10 delle auto più vendute in Europa a luglio, con sorprese e cambiamenti nelle preferenze degli automobilisti del continente
Secondo un’indagine recente portata avanti da AUTO1.com, i concessionari di auto usate in Europa anticipano un trend al ribasso per i prezzi nel 2024, il
All’inizio del 2024, il mercato italiano delle auto usate ha registrato un significativo incremento nelle vendite, evidenziando una predilezione per i veicoli di seconda mano e un interesse in ascesa verso le auto più sostenibili.
Le classifiche destano sempre molta curiosità. E ogni gennaio si attende trepidanti la lista dei modelli automobilistici più venduti dell’anno appena conclusosi: quale sarà l’auto
Nel commercio, il tempismo è tutto. Funziona un po’ come nell’amore, non basta la persona (o l’auto) perfetta, bisogna che arrivi nel momento giusto. E
Il terzo trimestre dell’anno conferma l’andamento positivo per il mercato dell’usato. Con 9 mesi consecutivi di segno positivo, si contano un totale di 293.092 trasferimenti
L’AUTO1 Price Index, report sui prezzi delle auto europee di seconda mano, mostra una costante stabilizzazione dei prezzi all’ingrosso.
È questo lo scenario tracciato dall’AUTO1 Group Price Index, il report che dal 2015 mostra l’andamento dei prezzi delle auto usate in Europa.
La piattaforma B2B ha registrato un fatturato di 6,5 miliardi di euro, grazie anche all’aumento di vetture vendute (649.709), pari a 52.978 unità.
Il 2022 non è stato un anno facile per i concessionari, e per il mercato tutto. Tra chip shortage, crisi produttive, inflazione e crisi internazionali
Si apre con un segno positivo l’ultimo trimestre del 2022. Nel mese di ottobre, il mercato auto ha superato il già promettente risultato di settembre