![cover-dr-automobiles](https://www.dealerlink.it/wp-content/uploads/2025/01/dr-automobiles-cover-768x576.jpg)
Come DR sta risolvendo la crisi (ormai passata) dei ricambi per le sue auto
Con l’arrivo del 2025 il gruppo molisano darà un attenzione maggiore al post-vendita, con una fornitura di ricambi più precisa e capillare.
Il futuro dell’automotive passa attraverso il canale dell’aftersales, per operatori autorizzati e indipendenti. In questa sezione puoi trovare i principali trend legati al post-vendita e le più importanti soluzioni per affrontare tutte le sfide della nuova mobilità.
Con l’arrivo del 2025 il gruppo molisano darà un attenzione maggiore al post-vendita, con una fornitura di ricambi più precisa e capillare.
Che cos’è la customer experience? Da definizione è l’esperienza complessiva che i clienti vivono durante tutta la loro relazione con l’azienda. Nella vita quotidiana, customer
Un incontro durante il quale aziende e istituzioni hanno sottolineato il valore del Made in Italy nella componentistica e nel post-vendita.
Ne abbiamo parlato spesso negli ultimi tempi, è stato ribadito da AsConAuto e dai relatori del Service Day 2024: l’aftersales è divenuto un business cruciale
Keyloop presenterà il prossimo 21 novembre “Insights”, la sua nuova soluzione di business intelligence che, integrandosi al DMS, aiuta i rivenditori a gestire al meglio la loro attività.
Nel 2023, in Italia il personale addetto alla riparazione automobilistica ha superano quota 0,2 milioni. È un tecnico riparatore 1 addetto della filiera su 3.
Il futuro è il post-vendita: è stato questo l’insegnamento portato a casa a seguito del Service Day 2024. E se è così, val allora la
Fuchs è da oltre 90 anni un’azienda molto impegnata nel fornire al settore del post-vendita il lubrificante giusto per ogni evenienza.
Le stime per il 2023 per il settore della riparazione in Italia promettono un fatturato complessivo di oltre 33 miliardi di euro e 45mila posti
Il marchio tedesco ha vinto per il secondo anno di fila il premio DealerSTAT, con il quale Quintegia premia i migliori brand nell’ambito del post-vendita.
La quarta edizione del Service Day ha voluto mettere al centro l’importanza degli investimenti sull’aftersales da parte degli imprenditori automotive.
Giunto alla sua quarta edizione, il Service Day continua a offrirsi come punto di riferimento per comprendere il presente e prepararsi alle sfide del futuro.
Tutte le informazioni, la mappa e gli espositori presenti all’evento di Quintegia e AsConAuto dedicato alla ricca filiera dell’aftersales.
Che il mercato auto si sia spostato anche sul web non è una novità e ad internet sempre più automobilisti si affidano anche per la
Mancano soltanto 11 anni alla scadenza del 2035 fissata dall’Unione Europea. Da quel momento in poi, i costruttori potranno produrre esclusivamente auto elettrificate. L’industria è