
Mercato auto luglio 2022: immatricolazioni a -0,8%
Il mercato auto di luglio 2022 è ancora caratterizzato dal segno negativo. Infatti, sono state immatricolate 109.580 autovetture nuove ovvero il -0,8% in meno rispetto
I principali trend del mondo automotive, dai dati di vendita del nuovo e dell’usato, ad analisi più approfondite che studiano le preferenze di acquisto degli italiani.
Il mercato auto di luglio 2022 è ancora caratterizzato dal segno negativo. Infatti, sono state immatricolate 109.580 autovetture nuove ovvero il -0,8% in meno rispetto
In un mercato auto con poche certezze la survey dell’azienda di consulenza strategica Areté “Acquistare l’auto online, siamo pronti?” certifica un fatto: il 95% degli
Anche il mercato dell’auto europeo, come il mercato italiano, continua a calare: a giugno le immatricolazioni delle nuove auto nei 30 Paesi dell’Unione Europea (più
Lo abbiamo ribadito nelle settimane scorse: i veicoli commerciali sono un settore cruciale per i concessionari e calano in misura minore rispetto alle vetture (-11%
Continua il calo del mercato dell’auto: nonostante gli incentivi promossi dal Governo abbiano calmierato il decremento di giugno (127.209 immatricolazioni, pari al -15% rispetto al
Anche le auto usate risentono della crisi produttiva che ha affossato il mercato del nuovo. I numeri di Unrae testimoniano che le vetture di seconda
Uno tra i punti più discussi degli attuali incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli a basse emissioni è stato rappresentato dai termini per la conferma
Da diversi mesi prosegue la caduta libera del mercato dell’auto italiano: anche a maggio il settore delle quattro ruote ha chiuso in rosso, con 121.299
I veicoli commerciali sono sempre più al centro del business dei concessionari italiani: guardando i numeri, gli LCV calano in misura minore rispetto alle vetture
Il mercato dell’auto sta vivendo un periodo senza precedenti, tra la crisi produttiva e i profondi cambiamenti determinati dalla transizione energetica. In questo quadro, complesso
Un altro mese nefasto per il mercato dell’auto. Ad aprile il settore delle quattro ruote è diminuito del -33% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
“Non ha molto senso incentivare le auto elettriche se non ci sono le colonnine” ha dichiarato il ministro delle infrastrutture e mobilità sostenibili Enrico Giovannini.
Finalmente ci siamo: dopo sette settimane di attesa, il Governo ha trovato l’accordo sugli incentivi per le auto a basse emissioni. I bonus erano stati
Nel 2021 le vetture ibride ed elettriche circolanti in Italia sono raddoppiate, segnando un +93% sull’anno precedente. Un vero rinnovo del parco resta però lontano.
Il mercato dell’auto prosegue il suo periodo nero, condizionato dalla crisi del Covid e dall’attesa per gli incentivi, che dovrebbero essere finalmente varati questa settimana: