Dall’inizio del 2025, i prezzi delle auto usate sono cresciuti del +4,7%, rimanendo significativamente più alti rispetto ai livelli pre-pandemia. L’usato si rivela dunque un business fondamentale per i venditori automotive, con guadagni sempre più elevati considerato anche il costante aumento dei prezzi. Analizziamo, nel dettaglio, i risultati del mese di maggio.
Leggi anche: Il grande ritorno dell’usato, perché le concessionarie italiane devono cambiare passo
I prezzi delle auto usate a maggio 2025
Stando ai dati riportati dall’AUTO1 Group Price Index, a maggio si è registrato un calo dei prezzi delle auto usate marginale, pari allo 0,3%. L’indice è sostanzialmente stabile, con 141.5 punti a maggio rispetto ai 141.9 di aprile. Da gennaio 2025, i prezzi delle auto usate sono aumentati del 4,7%, passando dagli iniziali 135,2 punti di gennaio ai 141,5 di maggio.
Su base annua, i prezzi sono più alti del 2,6% rispetto a maggio 2024. I prezzi delle auto usate rmangono significativamente più alti rispetto ai livelli pre-pandemia, con l’indice di maggio 2025 che fa segnare un +19.4% in più rispetto al valore dello stesso mese del 2019, quando l’indice era pari a 118,5 punti.