Si chiude in negativo il primo semestre del 2025: sono state appena 133.275 le nuove automobili immatricolate nel mese di giugno, con una flessione pari al -17,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, così come riportato dai numeri Dataforce.
Mercato auto di giugno, pesano ancora gli incentivi
La flessione maggiore si registra nel canale dei privati, che perde il 29%. Il paragone rispetto all’anno precedente è tuttavia “falsato”: giugno 2024 fu il mese dei nuovi incentivi all’acquisto, che portò a una crescita del +25% di vendite in sole poche ore. Quel mese il market share dei privati era al 60%, quest’anno si ferma al 51,3%, con più di 28.000 immatricolazioni in meno.
I marchi e i modelli più venduti
Quali sono i modelli che, alimentazione per alimentazioni, sono stati più acquistati dai clienti italiani? Tra le auto a benzina (mild hybrid comprese) primeggia il gruppo Stellantis:
- Fiat Panda, 7.490 unità
- Jeep Avenger, 2.978 unità
- Toyota Aygo X, 2.600 unità
- Peugeot 208, 2.244 unità
- Ford Puma, 2.128 unità
Più variegata la top5 delle auto diesel, con una preponderanza dei brand tedeschi:
- Bmw X1, 1.151 unità
- Volkswagen Tiguan, 930 unità
- Mercedes GLA, 925 unità
- Mercedes GLC, 789 unità
- Bmw X3, 747 unità
Tra le full hybrid leader si confermano Toyota e MG:
- Toyota Yaris, 2.793 unità
- Toyota Yaris Cross, 2.735 unità
- MG ZS, 1.07 unità
- Renault Symbioz, 976 unità
- Nissan Qashqai, 857 unità
Mantiene inalterata la propria posizione BYD per quel che riguarda le plug-in hybrid:
- BYD Seal U, 1.443 unità
- Bmw X1, 851 unità
- Volkswagen Tiguan, 657 unità
- Toyota C-HR, 546 unità
- Jaecoo 7, 454 unità
La classifica delle elettriche più vendute ad aprile 2025:
- Tesla Model Y, 902 unità
- Tesla Model 3, 793 unità
- Bmw iX1, 320 unità
- Citroen C3, 299 unità
- Leapmotor T03, 267 unità
Per quel che riguarda le auto gpl, è Dacia il brand più popolare:
- Dacia Sandero, 3.162 unità
- Dacia Duster, 2.252 unità
- Renault Clio, 1.654 unità
- Renault Captur, 1.363 unità
- DR 6.0, 745 unità