OPENLANE Italia, l’usato si fa digitale e veloce

Nell’aria si respira un’energia diversa. Sarà il fermento di un mercato in ripresa, sarà l’attenzione crescente verso il digitale, ma all’Automotive Dealer Day 2025 si capisce subito che qualcosa sta cambiando. Non solo nei numeri, ma nel modo stesso in cui si fa business.

Tra gli stand affollati e gli incontri ravvicinati tra professionisti, OPENLANE Italia ha portato una novità concreta e strategica: una nuova funzione di negoziazione digitale che promette di semplificare il lavoro di chi vende veicoli usati. Niente più telefonate, tempi dilatati, incastri da trovare. La trattativa ora si fa in piattaforma, in tempo reale.

 

«È uno degli eventi più importanti a livello italiano per gli esperti del settore», racconta Fabio Lucchetta, Country Manager della società. «Partecipiamo ormai da diversi anni e per noi è un momento di incontro con i più importanti attori della filiera, dalle società di noleggio ai concessionari ufficiali. Ci permette di presentare le novità dei nostri prodotti e, con i clienti già fidelizzati, di fare anche un bilancio della collaborazione in corso».

Una piattaforma pensata per l’autonomia dei venditori

OPENLANE è attiva in tutta Europa e, con la sua piattaforma Sell, offre agli operatori la possibilità di gestire in modo autonomo e digitale la vendita dei propri veicoli. «Noi abbiamo sviluppato già da qualche anno la piattaforma di OPENLANE Sell, che consente ai nostri partner di poter gestire le vendite dei propri veicoli in maniera autonoma», spiega Luchetta. E ogni anno, un tassello in più. «Presentiamo qualche nuova caratteristica di questo prodotto, che consente per l’appunto di essere ancora più apprezzato e maggiormente utilizzato».

La novità di quest’anno riguarda proprio la fase più delicata: il momento in cui, dopo l’asta, bisogna accordarsi davvero.

Niente più telefonate: si negozia direttamente online

«Presentiamo una nuova feature dell’applicazione, ovvero la negoziazione, che consente a chi utilizza la piattaforma di OPENLANE Sell per vendere i propri veicoli di poter, al termine di un’asta, dialogare e negoziare col potenziale buyer in maniera diretta, autonoma, tramite uno scambio di offerte direttamente sull’applicazione, senza avere la necessità di avviare le negoziazioni telefoniche».

È un passaggio che può fare la differenza, specie quando il tempo è denaro: «Un sistema efficace ed efficiente, che si può concludere in pochi minuti o nell’arco di 24 ore».

Una funzione già attiva, ma che l’Automotive Dealer Day permette di mostrare dal vivo, a chi ancora non l’ha provata. «Lo stiamo presentando e l’abbiamo già introdotto sul mercato, però chiaramente in un evento come questo abbiamo l’opportunità di poterci presentare a una platea ancora più vasta e magari convincere chi fino ad oggi non aveva deciso di sceglierci con un’arma che riteniamo essere per l’appunto vincente».

L’usato, una partita sempre più strategica

«Ringraziamo quindi Quintegia per poter organizzare ancora questi eventi», aggiunge Luchetta, sottolineando il valore di occasioni come il Dealer Day per chi opera nel settore.

«Riteniamo che soprattutto la tematica delle vetture usate sia sempre più centrale nel tema del business dell’automobile», prosegue. «Quindi siamo convinti che ancora di più nei prossimi anni, tematiche come queste e società come la nostra possono avere più di qualcosa da raccontare».

Partecipa alla discussione

Leggi anche

PREMIUM PARTNER
NEWSLETTER

Approfondimenti sul mercato auto

I più letti