Da nord a Sud Italia, l’usato più caro e quello più economico

prezzi-auto-usate-2016-bmw

Veneto, Lombardia e Emilia Romagna: è questo il “triangolo d’oro” dell’usato. In questa particolare area geografica, infatti, secondo il report annuale di AutoScout24, si registrano i prezzi delle auto usate 2016 più alti d’Italia. La misurazione è stata effettuata mettendo a confronto 50 provincie italiane per mostrare le differenze nell’Agpi, l’indice dei prezzi che misura il costo medio delle oltre 450mila inserzioni di veicoli presenti su AutoScout24.

PIANURA PADANA “SALATA”

Le novità, rispetto al 2015, non mancano. A cominciare dalla città più costosa, che quest’anno è Trieste con un prezzo medio di 20.770 euro. Mentre Giugliano in Campania si conferma per il terzo anno consecutivo la più economica con 7.696 euro di media delle auto usate. In generale, è nella Pianura Padana che si concentrano i prezzi auto usate 2016 più costosi. Ad eccezione di Trieste, infatti, la top ten delle città più care riguarda Veneto, Lombardia e Emilia Romagna. Sono venete Verona (20.031 euro), Padova (19.045 euro) e Vicenza (18.497 euro). Lombarde sono Brescia, la seconda più costosa in assoluto con una media di 20.551 euro, e Monza, settima con 18.900 euro. Mentre l’Emilia Romagna vanta il maggior numero di città “salate”, con Cesena (19.291 euro), Ferrara (19.090 euro), Parma (18.683 euro) e Modena (18.289 euro).

Città  Prezzo
Trieste  20.770
Brescia  20.551
Verona  20.031
Cesena  19.291
Ferrara  19.090
Padova  19.045
Monza  18.900
Parma  18.683
Vicenza  18.497
Modena  18.289

IL RISPARMIO AVANZA VERSO NORD

Rispetto al report 2015, quest’anno la “fascia del risparmio” si estende al di sopra di Roma, inglobando tutto il centro. Giù a sud di Cesena, quindi, si fanno i migliori affari, anche se la più abbordabile resta la Puglia, dove si trovano quattro delle città meno costose: Andria (10.544 euro), Taranto (9.760 euro), Foggia (9.671 euro) e Barletta (8.368 euro). Tra le grandi città, Roma è al dodicesimo posto con 16.682 euro, Milano è la quindicesima più cara con 15.937 euro, Torino è trentaquattresima con 12.228 euro, Napoli è trentanovesimo posto con 11.266 euro e Palermo è ventesima con un prezzo medio di 14.716 euro.

PASSIONE TEUTONICA

Sul fronte dei modelli più ricercati sembra tutto invariato, con le berline tedesche tre volumi in cima alla lista. In pole position troviamo la Bmw Serie 3, seguita dalla Volkswagen Golf. A Sassari, però, la vettura più richiesta è l’italiana Lancia Delta, mentre a Taranto è l’Alfa Romeo Giulietta. Anche per quanto riguarda i modelli più offerti, sui quali si calcola il prezzo medio dell’usato, le tedesche la fanno da padrone. Volkswagen Golf e Bmw Serie 3 sono in cima alla classifica in diversi centri italiani.

Partecipa alla discussione

Leggi anche