
AUTO1.com: il mercato dell’usato in forte crescita (+37%) nel 2022
La piattaforma B2B ha registrato un fatturato di 6,5 miliardi di euro, grazie anche all’aumento di vetture vendute (649.709), pari a 52.978 unità.
La piattaforma B2B ha registrato un fatturato di 6,5 miliardi di euro, grazie anche all’aumento di vetture vendute (649.709), pari a 52.978 unità.
Il mercato dell’usato in Italia chiude il mese di gennaio in positivo. È questo il dato che emerge dal bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica realizzata
Secondo un’indagine compiuta da Autoscout 24, l’anno scorso il mercato delle auto usate, pur rimanendo il canale preferito dagli automobilisti italiani, ha registrato un calo del 10,2% rispetto al 2021. Ma quali sono le vetture di seconda mano preferite nel nostro Paese?
Un “sconto” che giunge a seguito di un 2022 difficile per l’azienda di Elon Musk, che ha visto perdere il 65% del suo valore a Wall Street
Da diversi mesi prosegue la caduta libera del mercato dell’auto italiano: anche a maggio il settore delle quattro ruote ha chiuso in rosso, con 121.299
Il mercato dell’auto prosegue il suo periodo nero, condizionato dalla crisi del Covid e dall’attesa per gli incentivi, che dovrebbero essere finalmente varati questa settimana:
Lo si poteva immaginare, visto il mancato rinnovo degli incentivi e la carenza di prodotto, tuttora considerevole. Fatto sta che il mercato dell’auto a gennaio
Questi sono i giorni in cui tirare le somme, studiare l’anno trascorso per prepararsi a quello appena iniziato. È il momento giusto, insomma, per capire
A dicembre 2021 sono state immatricolate 86.679 autovetture, con un calo del -27,5% sul pari mese 2020 e un -38% rispetto a dicembre 2019. Il
È il quinto mese consecutivo con flessione a doppia cifra per il mercato automotive, che a novembre 2021 registra una perdita del -24,6% sul 2020,
Si prospetta un autunno difficile per il mercato dell’auto. Il mese di settembre 2021 ha registrato -32% rispetto allo stesso periodo del 2020. Lo stop&go
Il peggio sembra essere passato per il mercato delle auto usate che, dopo un 2020 alle prese con le conseguenze del lockdown, registra una netta
I dati del primo quadrimestre del 2021 testimoniano che il mercato dell’auto europeo è in crisi almeno tanto quanto quello italiano. Gli strascichi della pandemia
Senza il rifinanziamento degli incentivi, il mercato dell’auto non potrà riprendersi. L’appello è stato rivolto nei mesi scorsi da Federauto e dalle altre associazioni dell’automotive,
I dati diffusi dal CED del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili registrano 169.684 immatricolazioni di nuove auto nel mese di marzo 2021, portando