Gli incentivi fanno il loro dovere, ma da soli non bastano. Questa fotografia sintetizza bene i dati del mercato dell'auto di febbraio: l'ultimo mese si è chiuso infatti con 42.998 immatricolazioni di auto nuove, pari a -12,3% rispetto a dodici...
dati di mercato
Il mercato dell’auto 2021 non prende le distanze dal trend negativo che ha contraddistinto l’anno appena conclusosi. A gennaio si registrano cali a doppia cifra sia per le automobili che per i veicoli commerciali. Ci si chiede, tuttavia, se il...
Negli ultimi dodici mesi sono state 11.961.182 le immatricolazioni di autovetture in Europa (Ue + Uk + Efta), 3.845.000 unità in meno rispetto al 2019, per un calo pari al 24,3% (fonte: Unrae). Il 2020 conferma dunque le previsioni, dimostrando...
Il mercato dell’auto chiude un 2020 nerissimo. Uno dei più neri della sua storia, a causa del Covid e delle conseguenti misure restrittive che hanno costretto il settore al palo per buona parte dei dodici mesi appena trascorsi. I dati...
L'onda benefica degli incentivi è ormai svanita e si sente. Il mercato dell'auto a novembre 2020 torna in evidente segno negativo: i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti testimoniano un calo dell'8,3% rispetto allo stesso mese del 2019,...
Esaurito l’effetto positivo degli incentivi, il mercato dell’auto torna al segno meno. L’aumento dei contagi comincia a farsi sentire e si rischia un ultimo trimestre in pesante flessione. “Gli incentivi governativi, che avevano lasciato intravedere un impulso alle vendite di...
Gli italiani si posizionano ai primi posti nella classifica degli utenti che, nel 2019, hanno fatto almeno un acquisto di 1.000 € in modalità digitale, con un 22% che si dichiara ben disposto per gli acquisti futuri a spendere online...
Il mercato dell'auto respira, grazie agli incentivi. I dati diffusi ieri dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti testimoniano che a settembre le immatricolazioni hanno fatto registrare una crescita del +9,5%, con 156.132 unità, contro le 142.532 del corrispondente mese...
Su un totale di 1.095.097 auto acquistate da privati nel 2019, sono state 208.213 le immatricolazioni di vetture nella categoria privati con Partita Iva, ossia il -4,4% rispetto all’anno precedente. Questi i risultati dell’analisi svolta dal Centro Studi e Statistiche...
Dopo 7 mesi di calo costante, il mercato auto recupera. Un agosto stabile quello appena conclusosi, con una flessione pari appena allo 0,4% rispetto allo stesso mese del 2019. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti fa sapere che, ad...
La pandemia di Covid-19 ha messo a dura prova tutti i mercati dell'auto. Luglio, però, ha dato segnali incoraggianti. Le notizie più positive arrivano dalla Cina, primo Paese ad affrontare l'avvento del Coronavirus, ma anche i principali mercati europei (Germania,...
In attesa degli incentivi, ci sono segnali confortanti per il mercato dell'auto: l'ultimo mese ha fatto registrare 136.455 immatricolazioni, con un calo del -11% rispetto allo stesso mese del 2019. Ancora un segno negativo a doppia cifra, dunque, ma occorre...
Aniasa, l'Associazione che all'interno di Confundustria rappresenta il settore di mobilità, insieme a Bain & Company, società di consulenza strategica, presentano i risultati dello studio "Auto protagonista della mobilità post Covid - Gli spostamenti degli italiani nella fase di ripartenza"....
Il settore automotive sta soffrendo e senza incentivi è impossibile parlare di ripartenza. Dal 4 maggio, data di inizio della Fase 2, l'intero comparto auto continua ad arrancare, vedendo accumularsi le vetture in stock. Leggi anche: 4 possibili soluzioni per...
Se l’emergenza ci ha davvero reso migliori è ancora presto per dirlo. Quel che è certo è che la quarantena ha resto tutti più affamati di shopping, nel senso più comune del termine. Non più acquisti di beni essenziali e...
PREMIUM PARTNER
NEWSLETTER
Approfondimenti sul mercato auto
I più letti