A volte, per trovare la soluzione a un problema, basta allargare lo sguardo. E quel che non riesce in patria, magari ha successo all’estero. È il caso delle auto elettriche che, nonostante la recente crescita, continuano a rappresentare una fetta a dir poco marginale del mercato italiano. All’estero, invece, i dealer possono trovare ottime opportunità di affari, senza la necessità di espatriare davvero.
Vendere EV ai dealer stranieri
L’opportunità di business è suggerita da una recente analisi condotta da AutoProff, il marketplace e sito di aste B2B di AutoScout24. Dati alla mano, nel primo trimestre 2025, la quasi totalità delle auto full electric vendute dai concessionari italiani è stata acquistata da rivenditori esteri. In particolare, da rivenditori del Nord Europa, con paesi come Danimarca e Olanda tra gli acquirenti più interessati.
Il puntare al comparto B2B estero è un’ottima opportunità per compensare la scarsità di domanda di full electric nel mercato interno. Il guadagno è notevole, il prezzo medio delle auto elettriche esportate dai rivenditori italiani è infatti di 33.420€. I più vendibili sono i modelli EV dei brand tedeschi Bmw, Audi e Volkswagen.
Leggi anche: I dealer scelgono le aste online per la compravendita di auto
I brand più richiesti dal Nord Europa
I brand più richiesti dai rivenditori del Nord Europa sono gli europei, considerati più affidabili e tecnologicamente avanzati. Nello specifico, ecco la classifica dei brand che più riscontrato successo nell’export B2B:
- Audi
- Volkswagen
- Volvo
- Bmw
- Cupra
Acquistare endotermico a basso costo
Rivolgere lo sguardo, e gli affari, all’estero può avere vantaggi anche dal versante opposto. Mentre si esportano le elettriche, è possibile importare vetture endotermiche a prezzi convenienti e più in linea con le possibilità di spesa degli acquirenti italiani. Tornando ai dati AutoProff, nel primo trimestre 2025, il 69% delle auto acquistate dai dealer italiani è a benzina, mentre il 23,8% a gasolio, con le principali importazioni provenienti da Germania e Danimarca.
I prezzi medi di acquisto si aggirano attorno ai 8.910€ per le auto a benzina, 10.680€ per quelle diesel. A volte, però, è possibile accedere a veri e propri affari. È il caso del concessionario italico che, con un’asta sul web, è riuscito ad aggiudicarsi una Fiat Panda in ottime condizioni ad appena 250€.