Gli italiani non comprano più o serviva soltanto proporre loro l’auto giusta? L’affluenza è già elevata nelle concessionarie Fiat e il merito è di un modello tutto nuovo, ma che non dimentica le lezioni del passato. Quelle di design e, ancor di più, quelle di listino. Abbiamo fatto la conoscenza della nuova Grande Panda Hybrid e, assieme a Gaetano Thorel, Head Fiat/Abarth Europe, abbiamo parlato delle strategie del brand.
La Grande Panda torna l’auto per tutti
Con un listino di partenza inferiore ai 20mila euro – a meno di 17mila in promozione di lancio, la Grande Panda Hybrid torna a essere un’auto popolare (per lo meno per lo standard del mercato odierno). È una chiara scelta quella effettuata dalla casa torinese: “Fiat, in Italia, è sinonimo di auto. – afferma Gaetano Thorel – E l’obiettivo era tornare a produrre vetture accessibili a ogni famiglia”.
Di certo lo è la Hybrid, più familiare ed economica della sua versione full electric, e ancor di più lo sarà la versione in arrivo nei prossimi mesi. Anche la Grande Panda, così come la Pandina (che resta l’auto più venduta in Italia), arriverà con motorizzazione ICE e cambio manuale. E seppur il listino non è ancora stato rilasciato, possiamo supporre che non si supereranno di molti i 15mila euro di partenza.
Fermento nelle concessionarie Fiat
La promozione è stata intensa. Fiat Grande Panda è stata presente alla Design Week di Milano, a qualche evento sportivo e ha anche accompagnato i giovani talenti di Amici di Maria De Filippi in giro per l’Italia. Una campagna pubblicitaria fresca e accattivante, ma che forse neppure serve considerato l’interesse innato che gli automobilisti italiani continuano a dimostrare nei confronti dello storico modello.
Le prime consegne partiranno da giugno o luglio, ma le visite in concessionaria, ci conferma il rappresentante Fiat, sono già numerose e pare ci siano dealer che abbiano avuto bisogno di aggiungere una postazione dedicata in esclusiva alla Grande Panda. Una buona notizia in un panorama dalle tinte fosche come quello degli ultimi tempi.