
Incentivi auto, 270 giorni per immatricolare: sollievo per l’automotive
Uno tra i punti più discussi degli attuali incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli a basse emissioni è stato rappresentato dai termini per la conferma
Uno tra i punti più discussi degli attuali incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli a basse emissioni è stato rappresentato dai termini per la conferma
Da una parte la carenza di prodotto, che sta condizionando il mercato dell’auto, dall’altra la speranza creata dall’arrivo degli incentivi, che finalmente sono stati deliberati.
Il primo passo è stato fatto. Ma ora, mentre il mercato dell’auto continua a soffrire (a febbraio c’è stato l’ottavo calo consecutivo a doppia cifra),
Dopo una lunga attesa, il Governo ha finalmente deciso di stanziare nuovi incentivi per l’auto. E questa volta di tratta di un piano pluriennale: 800
Zero incentivi per le auto. La Legge di Bilancio 2022 non certo ha regalato buone notizie al mondo delle quattro ruote. Notizie che diventano ancora
Al via, da giovedì 13 gennaio 2022, le prenotazioni per i concessionari per gli incentivi all’acquisto di nuovi moto e motocicli elettrici o ibridi. Confermato
Alla fine, nonostante le ripetute richieste delle associazioni automotive, ha prevalso la linea degli “zero incentivi”: nessun nuovo incentivo sulle auto elettriche e nemmeno sulle
L’automotive sembra essere la grande esclusa dalla Legge di Bilancio 2022. Si spera negli emendamenti, tutt’ora in aggiornamento che, pare, potrebbero portare buone notizie per
Gli stop&go degli incentivi per l’auto stanno condizionando il mercato delle quattro ruote e il business dei concessionari, alle prese anche con la crisi dei
Quest’estate sono tornati gli incentivi per l’auto. Ma quanto dureranno? La domanda, che qualche settimana fa abbiamo rivolto al presidente di Federauto Adolfo De Stefani
Gli incentivi per le auto termiche sono stati rifinanziati nel corso dell’estate (dopo mesi di attesa), mentre quelli per le auto elettriche e ibride plug-in
Li avevano richiesti a gran voce le associazioni dell’automotive. E ora stanno arrivando: la Commissione Bilancio della Camera ha infatti approvato un emendamento al Decreto
Rifinanziare gli incentivi alla sostituzione dei veicoli vecchi con quelli di ultima generazione. È quanto chiede Federauto che, in un comunicato congiunto con Unrae e Anfia, fa notare l’assenza di
Il grido d’allarme è stato lanciato dal presidente di Federauto Adolfo De Stefani Cosentino, intervenuto nelle settimane scorse all’evento stampa promosso in collaborazione con Anfia
Adolfo De Stefani Cosentino, presidente di Federauto, è intervenuto nel corso di una conferenza stampa congiunta tra la Federazione dei concessionari, Anfia e Unrae. Le